CAPODANNO IN TUSCIA

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

30/12-2/01/2026

A PARTIRE DA   € 690

CAPODANNO IN TUSCIA


  Arte, borghi e atmosfere d'altri tempi ti aspettano per un fine anno pieno di fascino! 


 Un viaggio tra arte, borghi e atmosfere senza tempo per salutare l’anno in modo speciale.

Scopri la magica Civita di Bagnoregio, la “città che muore” ma che incanta chiunque la visiti, ammira gli antichi tesori etruschi di Tarquinia, lasciati sorprendere dalla poesia di Tuscania, sospesa sui colli di tufo,

e passeggia nei giardini scenografici di Villa Lante, un grande capolavoro rinascimentale.

 Parti con noi!!


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio, detta “la città che muore”, è un antico borgo che sorge nel cuore della Tuscia Laziale, fa parte del comune di Bagnoregio nella Valle dei Calanchi.

La cittadina di Civita di Bagnoregio si erge su una piccola collina, dominando dall’alto le valli dei due piccoli torrenti Torbido e Chiaro, la caratteristica che salta subito all’occhio osservando la piccola frazione, e per la quale il paese è così famoso in tutto il mondo, è quella di sorgere nella valle dei calanchi e di trovarsi in posizione isolata rispetto al resto degli altri paesi, la ragione è che la collina argillosa sulla quale nasce Civita di Bagnoregio, subisce da secoli una fortissima erosione dovuta ai fenomeni atmosferici, e si sgretola in maniera lenta ed inesorabile, il paese è oggi quasi totalmente disabitato e vi si può accedere solamente per mezzo di una unica strada.

Passeggiare tra i vicoli di Civita di Bagnoregio è un’esperienza da non perdere, strette viuzze che vi condurranno alla scoperta di scorci meravigliosi e piazzette nascoste. Qui tutto racconta un passato antichissimo, le abitazioni antiche, la grande chiesa, gli archi, ogni dettaglio è unico nel suo genere!

Per queste sue caratteristiche, Civita di Bagnoregio è stata denominata “La Città che Muore“, per il suo futuro che, già scritto, prevede uno suo lento ma inesorabile declino, con l’aumentare dell’erosione della piccola collina sulla quale sorge.


Ti abbiamo incuriosito?? Non sai come passare il capodanno? Allora parti con noi!

Chiedi subito il programma! Scrivi direttamente a info@gardaviaggi.com oppure su whatsapp 329-7403776


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Scrivici per avere il programma dettagliato, controllare la disponibilità, ricevere un preventivo personalizzato e avere info sulle modalità di prenotazione e pagamento!

Hai dubbi su prenotazioni e pagamenti? Consulta le nostre FAQ!

31 ottobre 2025
30/12-2/01/2026 A PARTIRE DA € 595
Autore: Alessandro Briscoli 29 agosto 2025
13/12/2025 A PARTIRE DA € 58
Autore: Alessandro Briscoli 29 agosto 2025
13/12/2025 A PARTIRE DA € 58
Autore: Alessandro Briscoli 22 agosto 2025
15-17/02/2026 A PARTIRE DA € 445
Autore: Alessandro Briscoli 22 agosto 2025
21-30/05/2026 A PARTIRE DA € 2.770
Autore: Alessandro Briscoli 22 agosto 2025
26/11-2/12/2025 A PARTIRE DA € 1.195
Autore: Alessandro Briscoli 22 agosto 2025
14-19/02/2026 A PARTIRE DA € 1.045
Autore: Alessandro Briscoli 22 agosto 2025
13-14/12/2025 A PARTIRE DA € 200
22 agosto 2025
20-23/11/2025 A PARTIRE DA € 880
Autore: Alessandro Briscoli 22 agosto 2025
29/11/2026 A PARTIRE DA € 65
Show More